In questo video ti mostro come puoi impostare un preventivo nel settore edile.
Puoi impostare l’offerta in Word ma hai poi problemi nel calcolo dei vari totali.
Puoi impostare il preventivo in Excel ma hai poi problemi nella impaginazione.
Sia in word sia in excel non hai la possibilità di avere per esempio una stampa del fabbisogno del materiale, una stampa dei tempi di lavorazione, non hai la possibilità di ricalcolare il documento con gli ultimi prezzi da listino.
Vediamo un esempio in cui puoi fare tutto questo, una COSTRUZIONE FABBRICATO
Nel documento puoi associare una serie di informazioni generali tra cui il cliente, una descrizione, uno stato, delle note iniziali e finali di apertura e chiusura del documento.
Puoi dividere o meno il documento in capitoli
A dettaglio puoi inserire
– note libere, note a mano, per poter fare un preventivo come in word,
– note da una tabella precaricata di note per non ripetere le note ogni volta,
– articoli semplici a listino intesi come articoli con prezzi aggiornati dall’ingrosso
– articoli composti intesi come voci di capitolato, magari da listino della provincia, della regione o da prezziario, come il listino DEI,
– articoli composti già preimpostati con distinta di materiali e manodopera associata
– articoli composti già preimpostati in variante in cui puoi modificare nel dettaglio del documento sia gli articoli sia la manodopera
Puoi specificare dei parametri di calcolo come costo e come prezzo e analizzare i totali associati al materiale e alla manodopera. Ecco che ci avviciniamo all’Excel, dove abbiamo i ricarichi o sconti, i prezzi orari e i costi orari. Quando per esempio definisci 30,00 euro all’ora e un 30% di sconto sui prezzi ti riferisci a queste celle, come in Excel, e se cambiate, cambia in automatico tutto il documento.
Puoi aggiungere dei costi aggiuntivi dell’offerta come la trasferta, una provvigione per un agente o altro e ribaltarli o ripartirli sul dettaglio del documento come ricarico ricalcolato sul materiale.
Puoi analizzare l’offerta con un click, in analogia a Excel, in relazione a vari parametri preimpostati
Puoi avere una cartellina in cui raccogliere tutto quello che è collegato al preventivo, per esempio la conferma del cliente in formato pdf
Quando hai compilato il preventivo puoi eseguire
– la stampa dell’offerta, costruita su uno o più modelli di stampa con invio email al cliente
– la stampa del monteore per lavorazione.
Vediamo un altro esempio, un CAPITOLATO EDILE CON MISURE caricato tra l’altro da un foglio excel in automatico con la stampa associata al capitolato con misure
Oltre alla stampa che consegni al cliente puoi riutilizzare il documento in azienda per molte altre cose
Puoi fare statistiche sui preventivi per stato, per cliente; puoi chiedere i preventivi per esempio non accettati degli ultimi due mesi e fare una lista con la specifica dei telefoni per poter chiamare i clienti. Puoi associare il preventivo ad una commessa/cantiere per avere in seguito un confronto tra consuntivo e preventivo.