Come utilizzare listini prezzi materiale idraulico e predisporre un listino idraulico | Exe Progetti
 
 
 
 

In questo video vediamo come puoi creare e aggiornare un listino idraulico e un listino clienti.
Come puoi predisporre una base articoli di lavoro a livello aziendale per non avere fogli che girano per l’azienda con note “interpretabili” come 100 mt di tubo o un raccordo senza sapere a che articolo corrisponde e senza sapere il prezzo associato.

L’anagrafica articoli e il listino prezzi associato può essere gestita da parte Tua in vari modi
Come Listino Interno con codice interno altoparlante, descrizione “aziendale”, prezzo e costo, codici alternativi per esempio di ingrossi.
I Vantaggi sono che è fatto da Te e comprende i soli articoli che ti interessano
Gli Svantaggi sono che è da fare da zero, il prezzo lordo e il prezzo netto non sono caricati in automatico se non c’è l’aggancio con articoli a listino ingrossi o produttori

Come Listino caricato da un ingrosso idraulico con carico automatico di codice, descrizione articolo, prezzo lordo. Puoi ricavare il prezzo netto con la definizione di una scontistica per marca e/o classe
I Vantaggi sono che il codice, la descrizione e il prezzo lordo sono caricati in automatico, il netto è il Tuo prezzo, Invio ordine a fornitore e carico ddt fornitore agevolati
Gli Svantaggi sono che il codice articolo nel settore idraulico a volte non è comprensivo, il prezzo netto è un calcolo e non un prezzo preciso dato dall’ingrosso, dipende dalla definizione da parte Tua della corretta scontistica, dovresti caricare e agganciare tra loro come codice i vari ingrossi da cui acquisti

Come Listino Caricato in modo Misto (interno, da ingrosso, da Excel) con vantaggi e svantaggi a seconda delle varie tipologie viste.

Tutto questo per avere una base di lavoro aziendale con articoli e costi e prezzi associati.
Tali costi e prezzi possono essere utilizzati non solo nei documenti come offerte, con calcoli per esempio di sconto del 40%+20% o del 50% a partire da prezzi per determinare i costi; ma in valutazioni di costi acquisti e nella valutazione dei consuntivi, per esempio nelle varie commesse/cantieri, per i clienti o per lo stesso cliente, per esempio nel caso di lavoro in economia o a contratto.

Condividi: