Ti mostro in questo video un esempio dell’utilizzo di un listino idraulico di un ingrosso locale.
Prima di tutto devi associare ad un fornitore il tipo aggiornamento, diverso da ingrosso a ingrosso.
Fatto questo è possibile caricare in automatico il listino dell’ingrosso.
Il risultato è quello di caricare in automatico la lista degli articoli semplici con il codice dell’ingrosso, una descrizione breve, una marca, un eventuale modello, eventuale categoria di vendita e classe merceologica, sicuramente un prezzo di catalogo e un prezzo netto di acquisto o personalizzato per la tua azienda o a fronte di uno sconto a partire dal prezzo di catalogo generale per marca o per classe articolo
I vantaggi sono che carichi i dati in automatico, il netto in qualche modo è calcolato e può essere un punto di partenza per determinare il Tuo prezzo di acquisto, se disponibile da parte dell’ingrosso è possibile il carico automatico dei ddt fornitore
Gli svantaggi sono che i codici di ingrosso sono spesso poco comprensibili nel settore idraulico, il prezzo lordo dell’articolo spesso non coincide tra ingrosso e ingrosso, l’eventuale modalità di sconto a partire dal prezzo di catalogo per determinare il prezzo teorico di acquisto differisce da ingrosso a ingrosso, se utilizzi più ingrossi dovresti agganciare tra loro i vari codici di ingrossi da cui acquisti, tra l’altro poco comprensibili
I costi e prezzi del listino possono essere utilizzati nelle offerte, nei consuntivi per commesse a contratto o in economia, nella valutazione dell’utilizzo materiali nelle manutenzioni ordinarie o su chiamata.