In questo video approfondiamo come associare la manodopera e le spese a commessa elettica (cantiere elettrico) con guadagno di tempo e in modo preciso nel settore elettrico.
La commessa elettrica/cantiere elettrico è una cartellina in cui riporre tutto quello che interessa la stessa, nel caso i materiali elettrici acquistati e utilizzati nella commessa elettrica.
Quali sono le cose che devi evitare: rapportini di lavoro spersi per l’azienda o compilati “a fatica”, ricevute o consuntivi spese persi o irreperibili, il tutto con difficoltà nella definizione dei consuntivi.
Quali sono le cose che devi fare.
Devi creare una lista di persone e prestatori d’opera con costi associati per tipologia di lavoro.
Associare alle commesse eventuali prezzi da contratto per persona, per tipo lavoro, per contratto. Questo forza la consuntivazione come da contratto a prescindere dal carico dei rapportini di lavoro.
Devi creare una lista di spese standard che si ripetono nel tempo, in pratica il pasto a 10,00 euro per caricare con un click la spesa associata.
Devi caricare i rapportini di lavoro della persona (squadra) con almeno data, persona, cantiere, tipo lavorazione (posa canala, posa tubazione, montaggio lampade), ore, eventuale sottocommessa, eventuale centro di costo, Ci sono poi altri dati ma sicuramente è importante non appesantire il carico dei rapportini.
Devi caricare le spese associate con aggancio automatico alla persona e al cantiere e eventuale sottocommessa e centro di costo e eventuale automezzo se è una trasferta. Ci sono poi altri dati ma come per i rapportini è importante non appesantire il carico.
Devi poi ottimizzare il tempo di carico di rapportino e spese, per esempio con la codifica di alcuni codici come persona, cantiere, codice spesa; per esempio la stampa della lista delle spese standard. Con il carico da un PC nel magazzino. Con la stampa di codici a barre e l’utilizzo di un lettore codici a barre. Con il carico dei rapportini in mobile (smartphone o tablet).
Alla fine puoi consuntivare il lavoro delle persone giorno per giorno, nel mese, per cantiere, etc.
Puoi consuntivare il monteore per tipo lavoro, etc.
Se aggiungi le assenze puoi controllare il teorico mastrino finale mensile per persona e eventuali differenze da cui ti accorgi che in un giorno una persona non ha caricato il rapportino di lavoro.
Puoi consuntivare il monteore per tipo lavoro e per commessa, etc.