Come sviluppare preventivi in Excel e Word | Exe Progetti
 
 
 
 

In questo video ti mostro l’utilizzo dei due programmi più utilizzati al mondo, l’Excel e il Word. Sono usati un po’ da tutti per fare dei conteggi, dei calcoli e possono essere usati per compilare dei Preventivi.
Se utilizzi Word devi creare delle tabelle con dati congruenti per colonna e hai molti vantaggi nella impaginazione ma sicuramente difficoltà nei conteggi.
Se utilizzi l’Excel sai che si lavora per riferimenti, intesi come riga e colonna. Una formula considera i riferimenti e può essere copiata e applicata per riga, per colonna, ci sono poi delle formule per un calcolo per esempio di un conteggio o di un totale.
Nella stesura di un preventivo devi identificare bene le colonne con dati dello stesso tipo e inserire dei calcoli per totali di colonna e finali. (riferimenti e formula) Ci sono poi delle celle particolari per identificare dei dati che cambiano, come un eventuale ricarico e sconto e un prezzo e costo della manodopera.
I Vantaggi che hai nell’utilizzo di Excel sono i ricalcoli, le celle di riferimento, è facile e intuitivo, conosciuto da tutti.
Gli Svantaggi che hai nell’utilizzo di excel sono una impaginazione in stampa magari non spinta, l’utilizzo di un file per ogni preventivo (se è legato o meno ad un altro foglio excel le cose si complicano), sicuramento una mancanza di aggiornamento prezzi per esempio da parte di un ingrosso.
Ti mostro come potresti caricare un preventivo compilato in excel in un programma
Prima di tutto devi predisporre una regola con cui caricare i dati dalle colonne, per esempio colonna 2 = descrizione, colonna 3 = u.m., colonna 4 = quantità, colonna 5 = prezzo unitario.
Devi poi aggiungere delle informazioni su ulteriori colonne come la descrizione del preventivo, la descrizione degli eventuali capitoli in cui si divide il preventivo
Il tutto con una ultima colonna, quella che io chiamo colonna “Timone” per dare un’interpretazione della riga e dei dati contenuti in riga, per esempio delle note.
Così puoi caricare lo stesso preventivo da excel in un programma
Il preventivo in un programma ha molti vantaggi, tra cui l’aggiornamento dei prezzi per articoli con possibili prezzi bloccati; il ricalcolo con l’ultimo listino anche in futuro; la ripartizione di Costi e Prezzi aggiuntivi da imputare al preventivo e spalmare o riformulare come ricarico; l’arrotondamento per fasce di prezzo; la generazione del fabbisogno materiale con creazione di lista di prelievo, di richiesta di acquisto, di ordine a fornitore in automatico; la stampa dei costi, prezzi e margine; la stampa del monteore; la catalogazione di email, conferme, immagini, documenti vari associati in una cartellina del preventivo, visibile anche in mobile; l’associazione delle voci a commessa, a tipi di lavorazioni, a sottocommesse, a centri di costo; il futuro confronto tra preventivato e consuntivato a commessa, per materiali, per manodopera, per capitolo o per sottocommessa.

Condividi: